Eviterei di approcciare il fashion upcycling con noiosissimi libri di cucito, che servono per chi vuole diventare una sarta (personalmente non mi interessa!). Come vi ho spiegato qui, a noi sarte sovversive servono idee! Ad esempio Pinterest ne è una buona fonte, ma molto discutibile lo stile dei modelli proposti, e raramente si trovano tutorial che spiegano passo passo come fare. E poi facebook con gli hashtag, istagram. Ora che sono un pochettino più brava, mi sfoglio i cataloghi delle marche di abbigliamento preferite, e cerco idee per rinfrescare cio che nel mio armadio è troppo datato.
Trotterellando sul web alla ricerca di ispirazioni per i miei abiti fai da te ho trovato, invece libri sul fashion upcycling molto validi. Ad esempio questo: CUT-UP COUTURE di Koko Yamase. Io lo considero un “MUST HAVE”. Lo potete trovare su amazon cut up couture.
Diy refashion
E’ scritto in inglese, ma per chi non avesse dimestichezza con la lingua, ci sono ottime immagini con tanto di disegni, e misure da rispettare. La scrittrice e designer YAMASE sottolinea come i capi da uomo siano pratici e funzionali, ma allo stesso tempo eleganti. Sono fatti per l’uomo che deve lavorare duramente e vuole stare comodo nel farlo. Dai capi maschili la designer ha elaborato una dozzina di idee geniali di refashion per ottenendo abiti fai da te da donna. Facili da realizzare per chi non ha esperienza nel cucito. Il libro è diviso in tre sezioni:
- bluse, abiti donna, e maglioni serali ottenuti da maglioni da uomo o t-shirt
- abiti donna, gilet, gonne, e camice donna realizzate con camice da uomo
- diversi refashions realizzati con sciarpe e cravatte.
Per ogni immagine mostrata nel libro, viene indicato l’occorrente, e tutte le modifiche che dovete apportare ai vecchi capi, evidenziando tutto quello che bisogna tagliare, ed i pezzi da recuperare.
Abbigliamento eco
Se avete in casa felpe, camice, o t-shirt del marito è un modo per indossare un abbigliamento eco alla moda.
Se non avete tra i vostri capi da riciclare l’occorrente indicato per ogni tutorial, non sarebbe una cattiva idea, fare un salto da H&M (o altra catena di abbigliamento a prezzi economici), comprare qualche comprando qualche capo basico, seguendo fedelmente l’elenco dei materiali indicati per ogni tutorial.Vai! Questo è il periodo migliore per H&M ci sono saldi stratosferici, con 5-10 euro si fanno ottimi affari.
Non so se lo stile dei capi illustrati nel libro sia di vostro gradimento. A me fa impazzire! Queste maglione larghe, ma allo stesso tempo femminili. Ci tolgono qualche anno, caratterizzandoci un po’, e coprendo qualche difetto.
Non abbiate paura di osare! Azzardate confezionandoli ed osate indossandoli!!!!